eSIM vs SIM fisica: perché vale la pena passare al virtuale!

Se ti sei perso la rivoluzione eSIM che ha conquistato il mondo di recente, questo post ti aggiornerà sullo stato della connettività globale senza soluzione di continuità e su come puoi armarti per avere Internet mobile sostanzialmente ad alta velocità e affidabile letteralmente ovunque nel mondo!
holidayeSim offre ai viaggiatori la massima comodità quando si tratta di ottenere Internet mobile senza pagare tariffe di roaming esorbitanti attraverso la sua gamma di piani eSIM prepagati. Non devi più chiederti dove o come avrai accesso a dati mobili a prezzi accessibili ogni volta che percorri lunghe distanze o attraversi i confini internazionali.
Detto questo, esploriamo cosa sono le eSIM in modo approfondito e i chiari vantaggi che offre rispetto alla carta SIM tradizionale.
Cos'è un'eSIM? Qual è la differenza rispetto a una scheda SIM fisica?
Una scheda SIM è un piccolo chip utilizzato per identificare e autenticare un dispositivo su una rete mobile. Memorizza le informazioni sull'account dell'utente, come il numero di telefono, il piano del gestore telefonico e altri dettagli.
L'acronimo SIM sta per Subscriber Identity Module, che è la tecnologia che consente al tuo gestore di telefonia mobile di connettere il tuo dispositivo con il tuo account in modo da poter utilizzare la loro rete. Con una scheda SIM fisica, il gestore di telefonia mobile registra il proprio identificatore univoco sulla propria rete.
Tradizionalmente, quando si acquista un nuovo telefono o si cambia operatore, è necessario recarsi in un negozio per ottenere una scheda SIM fisica e installarla sul telefono. Una volta inserita la SIM nel dispositivo, la rete identifica il tuo dispositivo e puoi iniziare a utilizzare i loro servizi.
Una eSIM, invece, è una SIM digitale già integrata nei nuovi smartphone. È integrato nel circuito solitamente presente in una scheda SIM fisica in un dispositivo mobile.
Invece di utilizzare una scheda SIM fisica, puoi unirti alla rete di un operatore configurando il tuo dispositivo attraverso un processo che di solito comporta la scansione di un codice QR fornito dall'operatore. In questo modo, puoi connetterti a una rete mobile senza la necessità di una scheda SIM fisica.
Può essere programmato da remoto, il che significa che puoi attivarlo con la rete del tuo gestore senza dover inserire fisicamente una nuova scheda SIM. Ciò è particolarmente utile se viaggi molto o cambi spesso operatore, in quanto elimina la necessità di portare con te più schede SIM fisiche o visitare un negozio per ottenerne una nuova.
L'adozione della tecnologia eSIM da parte dell'iPhone 14 di Apple è un passo significativo verso l'accettazione mainstream di questa tecnologia. Essendo uno dei marchi di smartphone più popolari, è probabile che l'adozione di Apple incoraggi altri produttori di smartphone e operatori wireless a seguire l'esempio. Nel complesso, la tecnologia eSIM dovrebbe continuare a crescere in popolarità e diventare lo standard del settore per la connettività mobile.
Una eSIM è migliore di una SIM fisica?
Con eSIM, i consumatori non devono più scambiare fisicamente le schede SIM quando cambiano operatore wireless o passano a un nuovo dispositivo. Invece, possono semplicemente attivare un nuovo piano telefonico o trasferire il piano esistente sul proprio dispositivo abilitato per eSIM tramite un'app o un sito web.
Questa tecnologia consente inoltre una produzione e distribuzione più snella ed efficiente di dispositivi mobili, poiché le eSIM eliminano la necessità di uno slot SIM fisico in un dispositivo. Ciò può portare a dispositivi più sottili e leggeri con più spazio per altri componenti, come batterie o fotocamere più grandi.
Una batteria più grande significa che il dispositivo può durare più a lungo con una singola carica, riducendo la necessità di ricariche frequenti e offrendo agli utenti maggiore libertà di utilizzare il proprio dispositivo in movimento. Ciò può essere particolarmente importante per le persone che viaggiano spesso o utilizzano i propri dispositivi in modo estensivo per lavoro o intrattenimento.
Allo stesso modo, una fotocamera migliore può migliorare la qualità delle foto e dei video ripresi dal dispositivo, fornendo agli utenti immagini più chiare, dettagliate e vivaci. Ciò può essere particolarmente importante per le persone che fanno affidamento sul proprio smartphone come fotocamera principale o lo utilizzano per la creazione di contenuti, come influencer dei social media o vlogger.
Le eSIM globali e asiatiche di holidayeSim ti darà accesso a Internet 5G ad alta velocità 24 ore su 24, 7 giorni su 7 ovunque sia supportato e 4G ovunque. Questo, insieme agli ampi limiti di dati e alla velocità 2G illimitata dopo aver raggiunto il limite di dati, ti assicurerà che non sarai mai in un punto in cui devi essere disconnesso in qualsiasi parte del mondo.
Inoltre, le eSIM offrono chiari vantaggi rispetto alle SIM fisiche. Diamo un'occhiata ad alcuni.
Le eSIM sono l'opzione più ecologica: sebbene piccola, una scheda SIM è ancora fatta di plastica e quindi dannosa per l'ambiente.
Le eSIM sono più sicure: oltre a darti una maggiore sicurezza liberandoti dalla necessità di connetterti a reti Wi-Fi pubbliche rischiose in qualsiasi delle tue destinazioni, le eSIM utilizzano anche la crittografia per garantire che le tue comunicazioni rimangano sicure.
I telefoni con eSIM sono più facili da trovare in caso di smarrimento: poiché un eSIM è integrato nel dispositivo, non è possibile rimuoverlo fisicamente dal telefono. Pertanto, è molto probabile che tu possa recuperare il tuo telefono in caso di smarrimento o furto.
eSIM fornisce una rete migliore?
Una eSIM non fornisce una copertura di rete migliore rispetto a una scheda SIM tradizionale in quanto utilizza le stesse reti e infrastrutture. Tuttavia, la tecnologia eSIM può consentire una migliore copertura di rete in determinate situazioni, ad esempio quando si viaggia all'estero o in aree remote in cui le schede SIM fisiche locali potrebbero non essere disponibili.
La copertura della rete mobile si riferisce alla gamma di segnali cellulari trasmessi dalle torri di telefonia mobile e ricevuti dai dispositivi mobili. Il processo di copertura della rete mobile coinvolge diversi componenti e tecnologie che lavorano insieme per fornire agli utenti l'accesso alla comunicazione wireless.
Quando un dispositivo mobile è acceso e si trova nel raggio di una torre cellulare, invia un segnale alla torre richiedendo una connessione. La torre quindi assegna una frequenza al dispositivo e il modem nel dispositivo inizia a trasmettere e ricevere dati sulla rete wireless. Man mano che il dispositivo si sposta all'interno dell'area di copertura della torre, si connetterà e si disconnetterà da diverse torri, consentendo copertura e connettività senza soluzione di continuità.
La copertura della rete mobile viene generalmente misurata in termini di potenza e qualità del segnale. Segnali più forti si traducono in velocità dei dati più elevate e connessioni più affidabili, mentre segnali più deboli possono causare interruzioni delle chiamate e velocità dei dati più basse. Gli operatori di rete mobile lavorano continuamente per migliorare la copertura installando torri cellulari aggiuntive, aggiornando l'infrastruttura di rete e implementando nuove tecnologie come il 5G per fornire agli utenti una connettività più veloce e affidabile.
Con una scheda SIM fisica tradizionale, dovresti acquistare una scheda SIM locale da un operatore nell'area in cui ti rechi, che potrebbe non essere disponibile in aree remote o potrebbe richiedere uno sforzo aggiuntivo per ottenerla. Con un eSIM, puoi passare da un operatore all'altro in remoto e senza problemi senza bisogno di una scheda fisica, il che significa che puoi accedere facilmente a più reti dell'operatore.
Inoltre, molti dispositivi abilitati per eSIM possono passare automaticamente all'operatore con il segnale più forte, fornendo una migliore copertura di rete complessiva. Ciò può essere particolarmente vantaggioso quando si viaggia in aree con copertura debole o irregolare, in quanto un eSIM può aiutare a garantire di essere sempre connessi alla rete più potente disponibile.
Posso utilizzare contemporaneamente eSIM e SIM fisica?
Sì, su alcuni dispositivi è possibile utilizzare contemporaneamente una eSIM e una SIM fisica. Questa funzione è nota come doppia SIM e ti consente di avere due numeri di telefono o account separati attivi contemporaneamente sul tuo dispositivo.
Con la funzionalità doppia SIM, puoi utilizzare l'eSIM per un account e la SIM fisica per un altro, oppure puoi utilizzare entrambe le schede SIM per lo stesso account per sfruttare diversi piani o opzioni di copertura.
Tuttavia, non tutti i dispositivi supportano la funzionalità dual-SIM e, anche se un dispositivo la supporta, le caratteristiche e le limitazioni specifiche possono variare.
Ad esempio, alcuni dispositivi potrebbero supportare la funzionalità dual-SIM solo in determinate regioni o con determinati operatori. Inoltre, alcuni dispositivi potrebbero richiedere di scegliere tra l'utilizzo dell'eSIM e della scheda SIM fisica, piuttosto che consentirti di utilizzarli entrambi contemporaneamente.
Se intendi utilizzare una configurazione dual SIM con il tuo dispositivo, è importante verificare le specifiche e le capacità del dispositivo, nonché eventuali restrizioni dell'operatore o regionali, prima di acquistare o attivare una seconda scheda SIM.
Quali sono gli svantaggi dell'eSIM?
Sebbene le eSIM offrano molti vantaggi come comodità, flessibilità e sicurezza, ci sono anche alcuni potenziali svantaggi da considerare, come la compatibilità limitata e le restrizioni del dispositivo.
Sebbene le eSIM siano un punto di svolta decisivo quando si tratta di rendere l'Internet mobile facile da usare per i viaggiatori, è importante notare che non tutti i dispositivi supportano le eSIM. Se hai un dispositivo più vecchio, potresti non essere in grado di utilizzare una eSIM.
Sebbene le eSIM siano in circolazione dal 2013, hanno iniziato a diventare popolari solo negli ultimi anni quando più dispositivi e operatori hanno iniziato a supportare la tecnologia.
Uno dei primi ad adottare le eSIM è stata Apple, che ha introdotto il supporto eSIM nel suo Apple Watch Series 3 nel 2017, seguita da iPhone XS, XS Max e XR nel 2018. Da allora, altri produttori come Google, Samsung e Huawei hanno anche iniziato a supportare le eSIM nei loro dispositivi.
Inoltre, anche se il tuo dispositivo supporta eSIM, alcuni produttori potrebbero bloccare l'eSIM a un operatore specifico, limitando la possibilità di cambiare operatore o utilizzare piani diversi.
Qual è la migliore eSIM globale?
Piano eSIM globale da 6 GB Valido per 15 giorni
Ottieni 6 GB di dati 5G ad alta velocità
Eccesso di rete forte e affidabile in 120 paesi
Include il numero tailandese
Installazione istantanea
Valido per 15 giorni
Piano veramente illimitato (velocità ridotta dopo il limite di dati)
Custodia eSIM internazionale Sim2fly
Piano Asia eSIM 6GB Valido per 8 giorni
Ottieni 6 GB di dati 5G ad alta velocità
Copertura di rete forte e affidabile in tutta l'Asia
Include il numero tailandese
Installazione istantanea
Valido per 8 giorni
Piano veramente illimitato (velocità ridotta dopo il limite di dati)
Il mio telefono funziona con eSIM?
Per sapere se il tuo dispositivo o smartphone è compatibile con la tecnologia eSIM,puoi consultare la nostra guida Qui. Se hai un telefono più recente, è probabile che sia compatibile con eSIM.