Guida all'utilizzo dell'indirizzo SM-DP+ per configurare manualmente la tua eSIM

Se hai mai avuto problemi con l'attivazione automatica della tua eSIM, puoi provare a farlo con l'indirizzo SM-DP+ per configurare il tuo piano manualmente. Se il tuo telefono è un modello precedente che non supporta l'attivazione automatica dell'eSIM o ha funzionalità eSIM limitate, l'attivazione manuale è la soluzione migliore per far funzionare correttamente l'eSIM.
In questa guida, esamineremo cos'è l'indirizzo SM-DP+ e perché sono importanti prima di eseguire i passaggi per attivare manualmente la tua eSIM.
Qual è l'indirizzo SM-DP+?
L'indirizzo SM-DP+ (Subscription Manager Data Preparation Plus) è necessario per i moderni sistemi di comunicazione mobile. Servono per identificare e autenticare i dispositivi mobili, garantendo la sicurezza dei dati trasmessi via etere.
È un codice segreto che migliora la sicurezza e la protezione del telefono durante l'utilizzo di una eSIM. Con l'indirizzo, solo le persone autorizzate possono accedere al tuo dispositivo e alle informazioni sensibili. Puoi persino paragonarlo a una chiave esclusiva nota solo a te e alla tua compagnia telefonica, assicurandoti che nessun altro possa ottenere l'accesso non autorizzato.
Ogni eSIM ha un indirizzo SM-DP+ univoco che specifica la posizione del server di gestione degli abbonamenti responsabile dell'attivazione di eSIM. Questa unicità garantisce un'attivazione fluida e sicura su misura per il tuo dispositivo e operatore specifico.
Cos'è l'indirizzo SM-DP+ nell'eSIM?
Un profilo eSIM viene generato e archiviato su un server SM-DP+. Questo server ospita i profili eSIM disponibili per il download. Pensalo come un magazzino digitale pieno di eSIM pronte all'uso.
Successivamente, l'LPA (Local Profile Assistant) del tuo dispositivo si mette in contatto con il server e scarica l'eSIM corretta e la installa sul tuo telefono.
L'LPA invia una richiesta al server SM-DP+ insieme all'indirizzo SM-DP+ e al codice di attivazione. Dopo aver ricevuto la richiesta, il server prepara il profilo dell'operatore, lo crittografa e lo invia all'LPA. Infine, l'LPA installa il profilo sull'eSIM, completando il processo di attivazione.
Ciò si traduce in un processo di installazione sicuro e crittografato.
Come trovo il mio indirizzo SM-DP+?
A differenza di un URL che puoi visitare, l'indirizzo SM-DP+ è semplicemente un codice che richiede l'inserimento nel campo delle impostazioni sul tuo dispositivo. Il tuo indirizzo SM-DP+ viene generalmente fornito dal tuo fornitore di servizi nell'e-mail utilizzata per registrarti per l'acquisto.
Ti verrà fornito un codice QR, l'indirizzo SM-DP+ e il codice di attivazione nella posta. Se non sei riuscito a riceverlo, ti consigliamo di metterti in contatto con l'assistenza clienti del fornitore.
Quando acquisti un piano prepagato Holiday eSIM, ti verrà inviata un'e-mail con tutte le informazioni necessarie per attivare la tua eSIM.
Acquista eSIM online da Holiday eSIM - Facile installazione e configurazione
Quando è necessaria l'attivazione manuale della eSIM?
In molti casi potrebbe essere necessaria l'attivazione manuale della eSIM. Ciò è necessario quando l'attivazione automatica dell'eSIM non è supportata dal tuo dispositivo, poiché si tratta di un modello precedente o con funzionalità eSIM limitate.
L'attivazione manuale potrebbe essere necessaria anche quando si incontrano problemi durante il processo di attivazione automatica, come errori di rete, incompatibilità del dispositivo o tentativi falliti a causa di informazioni errate.
I processi di attivazione di alcuni corrieri potrebbero comportare passaggi manuali specifici, come l'inserimento di codici univoci o la conferma di informazioni personali.
Come utilizzare l'indirizzo SM-DP+ per attivare l'eSIM
Ora che abbiamo capito cos'è un indirizzo SM-DP+ e a cosa servono, capiamo come trovarlo per l'attivazione della eSIM.
Come accennato in precedenza, al momento dell'acquisto di una eSIM, il tuo fornitore di servizi in genere ti fornirà una versione del codice QR o un metodo di installazione manuale per l'indirizzo SM-DP+.
Puoi leggere la nostra guida per installare la tua eSIM su iPhone e dispositivi Android se hai bisogno di ulteriore aiuto per fare le cose normalmente. Questa guida è rivolta a coloro che desiderano configurare manualmente la propria eSIM a causa del fallimento di altri metodi di attivazione.
Come impostare l'indirizzo SM-DP+ su iPhone?
Apri l'app "Impostazioni" sul tuo iPhone
Tocca "Dati mobili", quindi seleziona "Aggiungi piano cellulare".
Scegli l'opzione "Inserisci dettagli manualmente".
Immettere l'indirizzo SM-DP+ e il codice di attivazione
Riavvia l'installazione della eSIM
Seleziona il piano dati desiderato
Imposta la linea generata come linea predefinita
Tieni presente che il processo di installazione potrebbe variare leggermente tra i modelli di iPhone, ma dovrebbe essere simile per la maggior parte dei dispositivi iOS
Come impostare l'indirizzo SM-DP+ su Android?
Apri l'app "Impostazioni" sul tuo dispositivo Android
Cerca "Rete e Internet" o "Connessioni" (a seconda del tuo dispositivo) e toccalo.
Seleziona "Gestore della scheda SIM"
Tocca il pulsante "+" o "Aggiungi eSIM".
Scegli l'opzione "Inserisci codice di attivazione".
Vedrai un messaggio che ti chiede se non hai una scheda SIM. Seleziona "Inserisci manualmente"
Immettere il codice di attivazione e premere "Avanti" per aggiungere l'indirizzo SM-DP+
Ora sei dotato delle conoscenze necessarie per installare manualmente la tua eSIM. Ogni volta che non hai successo con l'installazione automatica di eSIM, segui semplicemente i passaggi descritti in questa guida.
Domande frequenti
Quali sono i requisiti per l'attivazione manuale dell'eSIM?
Per attivare manualmente la tua eSIM hai bisogno di quanto segue; un dispositivo compatibile con supporto eSIM (ad es. smartphone, tablet, smartwatch), un profilo eSIM valido del tuo operatore, contenente un codice di attivazione (codice QR, indirizzo SM-DP+ o codice alfanumerico). Questo codice connette il tuo dispositivo alla rete e al piano appropriati.
Come ottenere il codice di attivazione eSIM?
Il codice di attivazione eSIM è fornito dal tuo provider. Funge da codice univoco monouso utilizzato per attivare l'eSIM sul dispositivo. Viene generato dal server SM-DP+ e consegnato al proprietario del dispositivo per il processo di attivazione.
Come ottengo un codice QR per attivare l'eSIM?
Holiday eSIM ti invierà il codice QR nell'e-mail registrata dopo l'acquisto. Altri fornitori potrebbero richiedere di scaricare la loro app.
Posso attivare eSIM senza codice QR?
Sì, utilizzando l'indirizzo SM-DP+ puoi attivare il tuo piano eSIM. Il metodo di scansione del codice QR è automatico e richiede solo la scansione del codice rispetto all'inserimento manuale dei dati associato al metodo SM-DP+.